Articoli in Recensioni
Ermanno Bencivenga, La scomparsa del pensiero.
Perché non possiamo rinunciare a ragionare con
la nostra testa (Milano, Feltrinelli, 2017) Visualizza il pdf
Perché non possiamo rinunciare a ragionare con
la nostra testa (Milano, Feltrinelli, 2017) Visualizza il pdf
P.C. Rivoltella
Tecnologie di comunità Visualizza il pdf
Tecnologie di comunità Visualizza il pdf
A. Garavaglia (a cura di)
Transmedia education. Contenuti, significati, valori
Unicopli, Milano 2014
Transmedia education. Contenuti, significati, valori
Unicopli, Milano 2014
G. Riva
Nativi digitali. Crescere e apprendere nel mondo dei media
il Mulino, Bologna 2014
Nativi digitali. Crescere e apprendere nel mondo dei media
il Mulino, Bologna 2014
H. Gardner, K. Davis
Generazione app. La testa dei giovani e il nuovo mondo digitale
Feltrinelli, Milano 2014
d. boyd
It’s complicated. The social lives of networked teens
Yale University Press, New Haven + London 2014
Identità, Privacy, Dipendenza, Pericolo, Bullismo, Diseguaglianza, Competenza (literacy), Alla ricerca di un proprio pubblico: sono questi i titoli icastici degli otto capitoli ...
A. Caro
Comprendere la pubblicità
Franco Angeli, Milano 2013
M. G. Di Tullio (a cura di)
Media attivi e solidali. Laboratori di comunicazione e arti-terapie nella relazione educativa e d'aiuto
La Meridiana, Molfetta (BA) 2013
R. Hobbs
Digital and media literacy. Connecting culture and classroom
Thousand Oaks, CA, Corwin Press, 2011
P. Panarese (2010), Quel che resta della pubblicità . La comunicazione di marketing nell’epoca post spot, Bologna, Lupetti